Skip to content

TAKE6 MEETS
MEDIT ORCHESTRA
CONDUCTED BY ANGELO VALORI

Produzioni > TAKE6 MEETS MEDIT ORCHESTRA CONDUCTED BY ANGELO VALORI

TAKE6 meets
MEDIT ORCHESTRA
Conducted by ANGELO VALORI

I Take 6 (Claude McKnight, Mark Kibble, Joel Kibble, Dave Thomas, Alvin Chea e Khristian Dentley) sono il gruppo a cappella più premiato della storia, con 10 Grammy Awards, 10 Dove Awards, 2 NAACP Image Awards, un Soul Train Award ed altro ancora, menzionati da Quincy Jones come “the baddest vocal cats on the planet!”, la quintessenza del genio vocale, continuano a portare le loro voci straordinarie sulle più importanti platee del globo.

I Take 6 hanno attraversato mirabilmente e abilmente la maggior parte dei generi musicali, dal jazz puro e semplice al pop, all’R&B per adulti, dal doo wop al blues. Come un’orchestra vocale ben sintonizzata (Alvin, basso; Khristian, baritono; Claude, Dave, Mark e Joel, tenori), il gruppo continua a spingere i confini della creatività e del genio musicale con ogni nuova uscita, e con la loro continua evoluzione.

Angelo Valori è compositore, direttore d’orchestra, insegnante apprezzato a livello internazionale; è direttore stabile di Medit Orchestra e Medit Voices, con cui ha tenuto concerti nei principali Festival e Teatri italiani con Dee Dee Bridgewater, Manhattan Transfer, Malika Ayane, Avion Travel, Fabrizio Bosso, Karima, Serena Brancale, Ada Montellanico, Maria Pia De Vito, Rita Marcotulli, John Patitucci, Morgan, Sergio Cammariere.

Nel 2022 ha diretto il Concerto di Natale della Camera dei Deputati, con ospite Mogol, trasmesso da Rai1. Nel 2023 ha diretto l’orchestra nel programma cult “Stramorgan”,  condotto da Morgan e Pino Strabioli, trasmesso da Rai2.

Medit Orchestra nasce da un progetto di Produzione e Ricerca incentrato sui nuovi linguaggi e tecnologie uniti agli strumenti della tradizione classica, che rielabora e propone un repertorio basato sulla Canzone come alta forma di cultura contemporanea.

Nonostante la recente formazione, ha tenuto concerti in importanti Teatri e Festival italiani.

Torna alla pagina delle produzioni