Skip to content

Claudio Filippini
Filippismo live

Produzioni > Claudio Filippini “Filippismo Live”

Claudio Filippini: pianoforte, tastiere
Gianluca Di Ienno: tastiere
Federico Malaman: basso elettrico
Michele Santoleri: batteria

Con “Filippismo Live”, il pianista e compositore Claudio Filippini apre le porte del suo mondo musicale più personale e innovativo, dando vita a un progetto dal forte impatto sonoro, che fonde jazz, elettronica, groove e melodie cinematografiche.

Una band d’eccezione per un live vibrante, ricco di energia, interplay e libertà creativa.
La musica del quartetto alterna momenti di intensa liricità a esplosioni ritmiche e improvvisazioni audaci, dove la ricerca timbrica si intreccia con un’idea di scrittura musicale aperta, inclusiva e sempre comunicativa.

Un viaggio tra analogico e digitale, tra jazz contemporaneo e sound design, che racconta il “filippismo” come visione estetica e poetica.

I musicisti
Claudio Filippini, pianista tra i più apprezzati della scena jazz italiana e internazionale, ha collaborato con artisti del calibro di Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Stefano Di Battista, e molti altri. Dotato di un tocco lirico, profondo e sempre originale, Filippini ha sviluppato negli anni un linguaggio personale che spazia dalla classica al jazz, fino alle contaminazioni elettroniche. “Filippismo” è il suo manifesto musicale: una sintesi poetica e visionaria tra passato e futuro.

Gianluca Di Ienno, tastierista e produttore tra i più versatili del panorama italiano, è noto per la sua capacità di esplorare territori che vanno dal jazz all’elettronica sperimentale, fino alla musica per immagini. Con il suo contributo creativo, arricchisce il progetto con suoni inediti, texture elettroniche e un approccio contemporaneo alla tastiera.

Federico Malaman, considerato uno dei migliori bassisti elettrici in Europa, è celebre per la sua tecnica virtuosistica, il groove inconfondibile e la grande musicalità. Ha collaborato con musicisti di ogni genere, dal jazz al pop, portando sempre energia, precisione e carisma sul palco. In “Filippismo Live”, il suo basso è motore ritmico e narrativo.

Michele Santoleri, batterista dallo stile potente e dinamico, capace di fondere jazz, funk e rock in un linguaggio personale e coinvolgente. Un punto di riferimento per molti progetti contemporanei, grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di costruire un groove che sostiene e ispira l’interplay collettivo. In questo progetto, è l’elemento propulsore di un suono in continua evoluzione.

Torna alla pagina delle produzioni