Claudio Filippini
ASGARD: The Music Of Angelo Canelli
Produzioni > Claudio Filippini “ASGARD: The Music of Angelo Canelli”
Claudio Filippini - ASGARD: The Music of Angelo Canelli
Claudio Filippini: pianoforte
Luca Bulgarelli: contrabbasso
Marcello Di Leonardo: batteria
Un omaggio sentito e raffinato alla musica di Angelo Canelli, figura storica del jazz italiano e autore di brani ricchi di lirismo, eleganza e forza espressiva.
“ASGARD” è il titolo scelto da Claudio Filippini per questo progetto in trio, che riporta alla luce composizioni firmate da Canelli, reinterpretandole con un linguaggio moderno, profondo e ispirato.
Con l’apporto di due musicisti straordinari come Luca Bulgarelli e Marcello Di Leonardo, Filippini costruisce un percorso sonoro che rende omaggio al maestro con rispetto ma senza nostalgia, dando nuova vita a un repertorio che merita di essere conosciuto e valorizzato.
Un viaggio musicale tra memoria e futuro, in cui il jazz diventa spazio poetico e spirituale.

I musicisti
Claudio Filippini, pianista tra i più originali e sensibili della scena jazz italiana, capace di coniugare eleganza classica, improvvisazione e scrittura contemporanea. Dopo anni di collaborazioni con i maggiori esponenti del jazz nazionale e internazionale, ha maturato uno stile riconoscibile, lirico e visionario. Con “ASGARD”, mette il suo talento al servizio della memoria di un grande autore come Angelo Canelli.
Luca Bulgarelli, contrabbassista tra i più richiesti in Italia, ha collaborato con artisti del calibro di Paolo Fresu, Enrico Rava, Stefano Bollani, Danilo Rea. Il suo suono profondo, preciso e musicale è il cuore pulsante del trio, capace di sostenere e dialogare con il pianoforte in un continuo gioco di contrappunti e suggestioni.
Marcello Di Leonardo, batterista solido, creativo e dal tocco raffinato, è protagonista da anni della scena jazz nazionale. Le sue collaborazioni spaziano da Rosario Giuliani a Fabrizio Bosso, da Dado Moroni a Rick Margitza. In questo trio porta la sua capacità di dare respiro e dinamica alla musica, contribuendo a rendere ogni brano un racconto in movimento.
Torna alla pagina delle produzioni